Nel Nord Italia ci sono sicuramente le montagne, le magnifiche città e gli eventi culturali, su tutti Torino, Milano, Bergamo, Verona e Venezia, ma soprattutto i Laghi.
I laghi del nord Italia sono affascinanti perché in pochi chilometri riescono a coniugare la dolcezza della vita del mondo mediterraneo con l'asprezza della vita di montagna, la luminosità delle loro acque azzurre con la verticalità delle vette che le circondano.




I famosi laghi d'Italia! Chiamiamoli da ovest a est.
Lago d'Orta (in piemontese, questo), Lago Maggiore, il Lago di Varese e i suoi piccoli vicini di Monate e Comabbio, Lago di Lugano (Ceresio), Lago di Como (con il suo ramo di Como e quello di Lecco), i suoi piccoli vicini di Alserio, Pusiano, Annone e Garlate, il Lago d'Iseo, il Lago d'Idro ed infine il Lago di Garda.
Sono quattordici laghi in centocinquanta chilometri! Amanti del lago, questa è la vostra destinazione!

I laghi del Nord Italia, simili e diversi
Naturalmente alla fine ricorderemo soprattutto i più grandi e conosciuti: il Lago Maggiore, il Lago di Como e il Lago di Garda. I più curiosi magari gireranno attorno al Lago di Lugano, ma sarà più bello dalla sponda svizzera, o sul Lago d'Iseo, e gli appassionati di fotografia andranno ad immortalare il Lago d'Orta.
Questi laghi hanno sia elementi in comune che elementi molto differenzianti.

Sono tutti laghi glaciali e sono tutti circondati da montagne, il che rende magnifiche immagini da cartolina, soprattutto in inverno quando le palme sulle rive contrastano con il bianco della neve sulle cime circostanti. Hanno tutte un clima più mite rispetto alle pianure circostanti (perché gli specchi d'acqua si raffreddano meno velocemente dell'aria) e questo si traduce in magnifici giardini mediterranei che spesso compongono i parchi di sontuose ville.

Sono navigabili, potete quindi percorrerle su e giù per visitarle oppure scegliere le sponde in base al percorso del sole.
Alcuni sono vasti come i mari: questo è il caso di Lago Maggioree Lago di Garda, e altri sono stretti come fiordi – è il caso di Lago di Como. Alcuni hanno isole, come quelle di fronte a Stresa sul Lago Maggiore, altri no, alcuni oltrepassano i confini, altri no...

Puoi scegliere di soggiornare in campeggi, in pensioni, in hotel molto internazionali, in antichi palazzi in riva al lago o in strutture molto chic circondate da parchi mirabilmente curati. Si può mangiare nelle pizzerie o nei ristoranti stellati, mangiare il gelato passeggiando al tramonto sui lungolaghi dove sono ormeggiate modeste imbarcazioni e ultimi modelli di imbarcazioni. Riva, questi splendidi motoscafi in legno, simboli della Dolce Vita. Ognuno potrà godere della bellezza del luogo a modo suo.
Incantevoli borghi sulle sponde dei laghi del Nord Italia
Non mancheremo di passeggiare tra borghi che sono gioielli, sia per il paesaggio che offrono, sia per le attrazioni architettoniche e storiche che offrono: i più conosciuti sono Stresa, Bellagio et Sirmione, ma c'è molto altro da scoprire...

L'uomo non può volare e vedere questi laghi dall'alto deve essere una fantastica esperienza che ci viene offerta quando voliamo sulla tratta Parigi-Milano. Per fortuna ci sono punti panoramici facilmente accessibili, un po' ovunque, e abbastanza alti da avere l'impressione di librarsi sopra i laghi: Mottarone, Sasso del Ferro, Monte Bre, per Lago di Lugano in Svizzera, Monte San Primo, Monte Nuvolone, Monte Crocione, Monte Baldo… Nomi di luoghi che dovrai conoscere e localizzare per vivere un'esperienza completa e indimenticabile di visita ai Laghi del Nord Italia.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:
I miei articoli sul patrimonio e la storia delle Alpi
Trovate qui tutti gli articoli che ho scritto sulla storia delle Alpi e della Casa Savoia sul media “Nos Alpes”
Cosa vedere in Trentino e nelle sue Dolomiti?
Valli incontaminate, Dolomiti, tradizioni consolidate e località sciistiche di fama internazionale, questo è il Trentino.
Visita le rive del Lago di Como
Il Lago di Como è il più romantico dei laghi alpini. Le ville che abbelliscono le rive sono tutti pretesti di visita.
Le raffinate bellezze del Lago Maggiore e del Lago d'Orta
Il Lago Maggiore è poesia: le sue sponde e le sue isole sono ricche di ricchezze architettoniche e il colore dei suoi paesaggi è splendido.
Scopri le Alpi Venete e le Dolomiti
Le montagne venete fanno rima con Dolomiti. Fanno da sfondo a Cortina, l'elegante località italiana, e al Cadore.
Itinerario nelle Alpi Lombarde
Le Alpi Lombarde si scoprono valle dopo valle. Una regione ricca di cultura, vigneti, tradizione alpina, laghi e ghiacciai!
Scopri le Alpi piemontesi vicino a Torino
Da Torino, vai a visitare il Piemonte, una regione ricca del suo patrimonio, dei suoi magnifici paesaggi alpini e della sua gastronomia.
Scopri l'atmosfera raffinata del Ticino, la Svizzera del Sud
Come coniugare con successo la perfezione svizzera e l'arte di vivere italiana? Bisogna andare in Ticino per scoprirlo!
Perché visitare il Lago d'Iseo?
Il Lago d'Iseo, unico nel suo genere, vicino alle grandi città d'arte della Lombardia, è sulla strada verso le grandi Alpi lombarde.
In vacanza sulle rive del Lago di Garda
Più che un lago, ecco un mare Somigliante a un fiordo a nord, più mediterraneo a sud, il Lago di Garda offre una moltitudine di attività.
Laghi svizzeri nel cuore delle Alpi
In Svizzera numerosi laghi alpini rinfrescano le valli e le pianure. Ecco i principali laghi delle Alpi svizzere.
Soggiornare sulle rive di un lago alpino
I laghi delle Alpi sono veri e propri gioielli da scoprire. Raffinate o più selvagge, le loro sponde vi offrono un'altra versione delle Alpi.
Alpi italiane: natura selvaggia e borghi eccezionali
Grandi laghi, ghiacciai, villaggi tipici e gastronomia raffinata rendono il fascino delle Alpi italiane
Le dieci destinazioni ferroviarie più belle su un lago delle Alpi
Il viaggio in treno segna già l’inizio dell’esperienza di vacanza. Il treno offre un facile accesso a molti laghi delle Alpi.
I cinque panorami lacustri più belli della Svizzera
Cinque laghi della Svizzera che meritano di essere ammirati da un punto di vista ad alta quota. AlpAddict ti porta alla scoperta dei panorami più belli.
Cinque buoni motivi per una vacanza al lago sulle Alpi
In cinque semplicissimi punti ecco perché trascorrere le vacanze estive in riva al lago delle Alpi è un'ottima idea.
Scopri la Val di Fassa, cuore delle Dolomiti
Trascorrere una vacanza nelle Dolomiti in Val di Fassa significa scoprire la tua identità ladina, la tua arte di vivere. e i suoi paesaggi.
Vacanze invernali a Livigno
Scopri la valle di Livigno in Italia con AlpAddict. A 1800 m di altitudine, questo paradiso per gli amanti della neve e degli sport invernali vi darà un caloroso benvenuto italiano.
Le Alpi del Piemonte, della Valle d'Aosta e della Lombardia
AlpAddict ti fa scoprire le bellezze delle Alpi piemontesi, valdostane e lombarde, tra montagna e gastronomia.
In vacanza nelle Dolomiti in Italia
Trascorri una vacanza nelle Dolomiti in Italia per goderti lo stile di vita, la cultura e la bellezza della montagna.
Vacanze sulle Alpi svizzere, tra laghi e montagne
In vacanza sulle Alpi in Svizzera! I numerosi laghi, i ghiacciai sopra i verdi pascoli e gli chalet in legno vi delizieranno.