Vorresti ridurre il tuo impatto ecologico ma non hai scelta: tu andare a sciare in macchina. Ma in cosa stazione sciisticaVado per una vacanza sulla neve?
Alla fine di questo articolo puoi leggere un elenco di stazioni sciistiche facilmente raggiungibili in auto, ma prima AlpAddict vuole darti qualche consiglio per organizzare il tuo viaggio.
In macchina per sciare, un male necessario?
In famiglia, con bambini, bagagli, attrezzatura, l'auto offre sicuramente più flessibilità e libertà in termini di orari e spostamenti, offrendo allo stesso tempo indipendenza sul posto. Vai a sciare non significa solo scegliere un luogo dove le pendenze e i paesaggi ci attirano; comprende anche la pianificazione del viaggio, dei costi e della logistica per arrivarci. Ecco perché l'auto è ancora il mezzo di trasporto più scelto andare in una stazione sciistica.
Tuttavia, guidare verso le stazioni sciistiche può presentare sfide a seconda delle condizioni meteorologiche, del tipo di strada e della distanza. Non a tutti piace guidare su strade innevate.
Inoltre, guidare da soli in montagna è una fonte significativa di emissioni di CO₂. Puoi comunque ottimizzare la tua settimana bianca per ridurre al minimo l'impatto ambientale godendoti appieno la montagna. Optare per pratiche eco-responsabili può fare la differenza.
Una volta effettuata la scelta andare in vacanza sulla neve in macchina , avete comunque la possibilità di scegliere la stazione sciistica in base al mezzo di trasporto che avete scelto.

Suggerimenti per un viaggio in auto di successo in una stazione sciistica
- Equipaggia la tua auto per le condizioni invernali: controlla i pneumatici, prepara le catene e porta con te coperte e provviste per ogni evenienza. Ricorda che nelle zone di montagna sono obbligatori pneumatici da neve o catene a bordo.
- Anticipare il parcheggio in stazione : alcuni resort offrono parcheggi riservati, ma si riempiono velocemente, soprattutto in alta stagione. Opta per resort in cui il parcheggio è accessibile o ben organizzato o per alloggi che offrono parcheggio disponibile durante il tuo soggiorno.
- Pianifica il tuo percorso per evitare complesse strade di montagna. Ad esempio, alcune località come La Clusaz e Valmorel sono facilmente accessibili senza troppe curve dalle uscite dell'Autoroute, a differenza delle destinazioni ad altitudini più elevate come Tignes, Val Thorens, Montgenèvre o Isola 2000 dove le strade possono essere più tortuose.

Consigli ecologici per un viaggio in auto in una stazione sciistica
- Car pooling ! Condividendo il tuo viaggio con altri vacanzieri, riduci significativamente la tua impronta di carbonio per persona. Piattaforme come Blablacar facilitano l'organizzazione del carpooling per le destinazioni di montagna.
- Adotta una guida eco-responsabile: rispetta i limiti di velocità, anticipa le frenate e accelera dolcemente per ridurre il consumo di carburante. Una guida economica riduce anche le emissioni di CO₂.
- Optare per veicoli ibridi o elettrici, se possibile. Alcune stazioni sono dotate di stazioni di ricarica elettrica. Verifica in anticipo la disponibilità di queste infrastrutture per un viaggio 100% elettrico. I resort facilmente raggiungibili in auto, situati vicino alle principali città e alle reti di ricarica, sono le scelte ideali per un soggiorno più sostenibile.

Quale stazione sciistica scegliere se viaggi in auto?
I stazioni a bassa quota, fino a circa 1200 metri, soprattutto se ubicate a fondovalle, sono generalmente, e logicamente, meno soggette ai rischi atmosferici invernali vissuti dalle stazioni d'alta quota.
Concretamente, cosa significa?
Tutte le località dell'Alta Savoia spuntare questo criterio, ad eccezione di Avoriaz, Praz de Lys e in parte Vallorcine, perché bisogna attraversare il Col des Montets.
In Savoia la scelta è limitata Val d'Arly (Flumet, Crest Voland, Cohennoz, Praz sur Arly, ND di Bellcombe), a Beaufortain e ad Orelle nella valle della Maurienne che permette di sciare in Val Thorens. Altrove bisogna prendere strade con tornanti che salgono piuttosto in alto. Sono sempre molto ben mantenuti, ma ovviamente quando nevica può diventare rapidamente complicato per chi non lo sapesse. Non è il" monchus "?
Stessa situazione nell'Isère, dove le tre grandi stazioni sciistiche di Les 2 Alpes, L'Alpe d'Huez e Chamrousse si guadagnano dopo una quindicina di chilometri di tornanti. A parte il Vercors, più accessibile, è meglio saper guidare su strade innevate. L'Isère non è il dipartimento delle stazioni di fondovalle!

Nelle Alpi meridionali il clima è più generoso. Il sole splende più spesso e ci sono meno giorni di neve. Tuttavia, le località d'alta quota accessibili dopo lunghe curve presentano gli stessi rischi di accesso delle Alpi settentrionali. Se questo ti preoccupa, scegli le località accessibili senza tornanti dalla valle: Serre Chevalier, di Briançon, il Devozione, Queyras sono buoni esempi. D'altro canto, località come Montgenèvre, Risoul 1850 o Isola 2000 si trovano ad altitudini che potrebbero richiedere la scalata di catene. Ma ancora una volta questo va mitigato con il problema del manto nevoso di cui parleremo più avanti.
Stazioni Ubaye, intorno a Barcelonnette, sono spesso anche facilmente accessibili.
Naturalmente non è la soluzione migliore dal punto di vista ecologico, ma quando si arriva da lontano, e soprattutto come famiglia con bambini, l'auto rimane il mezzo di trasporto più comodo.
Puoi ancora fare alcune cose, come evitare gli ingorghi che intasano le valli non solo per i turisti ma anche per i locali, consumare localmente e non guidare mai più una volta arrivati!
Godetevi il vostro soggiorno sulle Alpi!
Per saperne di più su come scegliere la tua stazione sciistica in base ai tuoi criteri puoi scaricare questa piccola guida completa !
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
I miei articoli sul patrimonio e la storia delle Alpi
Trovate qui tutti gli articoli che ho scritto sulla storia delle Alpi e della Casa Savoia sul media “Nos Alpes”
Mayrhofen e le sue valli: itinerari eccezionali nel cuore del Tirolo
Mayrhofen, nella Zillertal, nel cuore del Tirolo, è il punto di partenza per visitare le valli interne – Inneren Gründe – tra cui la Tuxertal.
Tutto sulle vacanze invernali nelle Alpi!
Una pagina che raccoglie tutti gli articoli del blog AlpAddict riguardanti le vacanze invernali in montagna sulle Alpi.
La stazione sciistica di La Plagne
Il comprensorio sciistico di La Plagne permette di sciare tutto il giorno al sole grazie alla varia esposizione delle piste. Pura felicità.
Il comprensorio sciistico di Valmeinier e Valloire
Sciare a Valmeinier e Valloire vi permette di scoprire la regione del Galibier e del Thabor. Ampi spazi aperti, pendii soleggiati. Sciamo felici.
Sciare a Val d'Isère
AlpAddict ha testato per voi il comprensorio sciistico della Val d'Isère. Piste lunghe, veloci e sportive ma anche settori più freschi.
La stazione sciistica di Val Thorens, la più alta d'Europa
Sciare in Val Thorens significa sciare su pendii lunghi e grandi dislivelli. Ben coperta di neve, la località è una delizia per gli sciatori.
Stazione sciistica di Tignes
AlpAddict ha testato il comprensorio sciistico di Tignes. Universo bianco tra 1500 e 3400 metri, collegato alla Val d'Isère. Una gioia per gli sciatori.
Dolci di Natale nelle Alpi
Scopri i dolci serviti sulle tavole del Natale sulle Alpi. Zucchero ma anche tanti simboli!
Tradizioni natalizie nelle Alpi
Le ricche tradizioni natalizie nelle Alpi da San Nicola alla Befana passando per i Krampus e i Perchten...
La scelta tra moderna stazione sciistica e villaggio tradizionale per le vacanze invernali
La scelta di una stazione sciistica per le vostre vacanze invernali in montagna dipende anche dall'ambiente architettonico che desiderate.
Quali stazioni sciistiche scegliere per i non sciatori e per gli sciatori
Scegliere una stazione sciistica adatta a un intero gruppo non è facile. Sciare, non sciare? Seguire il leader…
Andare a sciare in treno o in autobus
La tua scelta è fatta: andrai a sciare in treno o in autobus. Ma quali stazioni sono più adatte al vostro mezzo di trasporto?
Ci sarà neve nella tua stazione sciistica?
Una breve spiegazione su come scegliere la vostra stazione sciistica in Francia sperando nella migliore nevicata possibile!
Dove andare a sciare sulle Alpi a novembre?
Sciare da novembre sulle Alpi è possibile! AlpAddict presenta i comprensori sciistici aperti.
I dieci punti panoramici più belli delle Alpi raggiungibili con gli impianti di risalita (parte 2)
In questa seconda parte dedicata ai panorami più belli delle Alpi, AlpAddict vi presenta cinque nuovi belvedere
I dieci panorami più belli delle Alpi raggiungibili con gli impianti di risalita (parte 1)
In questo primo articolo dedicato ai belvedere delle Alpi, AlpAddict vi porta alla scoperta dei primi cinque panorami.
Dieci destinazioni lacustri raggiungibili in treno nelle Alpi
Il viaggio in treno segna già l’inizio dell’esperienza di vacanza. Il treno offre un facile accesso a molti laghi delle Alpi.
Vacanze al lago delle Alpi: i cinque buoni motivi
In cinque semplicissimi punti ecco perché trascorrere le vacanze estive in riva al lago delle Alpi è un'ottima idea.
Cosa fare in inverno a Nauders in Tirolo?
Nauders, nel Tirolo austriaco ma al confine con la Svizzera e l'Italia, offre una vasta gamma di attività e fughe. In viaggio con AlpAddict.
Seefeld in Tirol, sci e cambio di scenario alle porte di Innsbruck
Seefeld in Tirol, tra Innsbruck e le Alpi Bavaresi. Villaggio tipico, sportivo e facilmente raggiungibile, ideale per un soggiorno in montagna. Hop, AlpAddict, ti porterà lì!
Scoprite la Val Müstair in inverno
La Valle Monastero. Lì si parla ancora il romancio, vi si accede tramite un valico proveniente dalla Svizzera. È alle porte dell'Italia. Arte, Storia e Natura si fondono in questa valle. AlpAddict te lo fa scoprire.
Vacanze invernali a Livigno
Scopri la valle di Livigno in Italia con AlpAddict. A 1800 m di altitudine, questo paradiso per gli amanti della neve e degli sport invernali vi darà un caloroso benvenuto italiano.
Sei stazioni per sciare in tutta tranquillità nell'Isère
Ci sono l'Isère con le principali stazioni sciistiche internazionali e l'Isère con le località dove si può sciare in tutta tranquillità. Scoperta di sei stazioni sciistiche più amichevoli dell'Isère con AlpAddict.
Alpine Pearls, la montagna autentica
AlpAddict ti porta alla scoperta della rete di villaggi Alpine Pearls. Un’autentica scoperta della montagna accessibile con la mobilità dolce.
Andare a sciare in treno nelle Alpi francesi
Parti per una vacanza sulla neve in treno verso la tua destinazione finale nelle Alpi francesi. Niente più ingorghi, niente più strade innevate! AlpAddict spiega dove andare e come.
Dieci villaggi sulle Alpi per godersi l'inverno senza sciare
Dove andare per godersi la montagna in inverno quando non si scia? AlpAddict vi suggerisce dieci borghi affascinanti!
40 buoni motivi per andare sulle Alpi francesi in inverno quando non scii!
Le Alpi in inverno sono sportive, rigeneranti, esotiche! AlpAddict ti propone 40 attività da scoprire!
Sciare in Svizzera quando vivi nel sud della Francia
AlpAddict vi propone una selezione di stazioni di sport invernali in Svizzera facilmente accessibili dal sud della Francia.
Sciare in Svizzera quando vivi nel nord della Francia
I consigli di AlpAddict per andare a sciare in Svizzera dal nord della Francia.